All Posts By

ufficistampanazionali

Casse previdenziali private, contro la mala gestio in azione Autonomi, Partite Iva e Federcontribuenti

By | News | No Comments

Una manifestazione è stata indetta per Mercoledì 16 settembre 2020 dalle ore 14 alle 19 nei pressi di Piazza MonteCitorio

Roma –  Le Casse private dei professionisti sono caratterizzate da un quadro normativo di riferimento molto complesso e in continua evoluzione. La privatizzazione effettuata con il decreto legislativo 30 Giugno 1994, n. 509 e successivamente la normazione contenuta nel decreto legislativo 10 Febbraio 1996, n. 103 hanno
dovuto sopportare un processo legislativo di lenta ma costante ripubblicizzazione in considerazione della finalità di rilievo nazionale e comunitario perseguita dalle Casse di previdenza.

Le Casse anche se privatizzate continuano a perseguire una finalità di pubblico interesse e costituiscono un elemento fondamentale del sistema previdenziale obbligatorio sul quale lo Stato continua ad esercitare la vigilanza. Agli stessi Enti, ai sensi del d.lgs. 509/1994, non sono consentiti finanziamenti pubblici
diretti o indiretti, con esclusione di quelli connessi con gli sgravi e la fiscalizzazione degli oneri sociali. Le Casse pur svolgendo una funzione pubblica, hanno personalità giuridica di diritto privato e conseguentemente una gestione di natura privatistica. Esse, ai sensi del d.lgs. 509/1994, hanno autonomia gestionale, organizzativa e contabile.

Ma su questo argomento puntano il dito a ragion veduta Autonomi e Partite Iva  le quali insieme a  Federcontribuenti  intendono manifestare contro la mala gestione delle casse privatizzate del DLGS 509/94  e  della gestione che ha generato:

  • Pensioni più basse
  • Prestazioni sempre più basse
  • Contributi sempre più alti e non progressivi
  • Contribuenti silenti
  • Età pensionabile più alta
  • Scarse tutele assistenziali
  • Bonus fantasma per Covid 19
  • Assenza di trasparenza nella gestione dei contributi obbligatori
  • La cancellazione dei protestati e cattivi pagatori, dall’elenco che vede oggi circa 16 milioni di italiani segnalati e la conseguente reintroduzione all’interno del mercato del lavoro e del credito.

L’appuntamento è per Mercoledì 16 settembre 2020 a Piazza di Monte Citorio tra via della Colonna Antonina e l’Obelisco, tutto si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid19. La richiesta è stata inoltrata dal dott. Lamberto Mattei  in qualità di coordinatore regionale dell’Associazione “Noi autonomi e Partite Iva“.

Nel corso della manifestazione si susseguiranno gli interventi della durata massima di minuti tre per ciascuna dei seguenti relatori:

Eugenio Filograna, Presidente Movimento Politico Autonomi e Partite Iva

-Stefano Ticozzelli

-Marco Paccagnella,  Presidente Federcontribuenti

-Dott. Salvatore Giovanni  Sciacchitano,   Cassa  Empam

-Avv.Angela La Marca,  Cassa di Previdenza ed Assistenza Forense.

-Ing Salvatore Comenale Pinto,  Cassa Ingegneri

-Gaetano Barone,   Geomobilitati

-Cosimo Lucaselli,  Federcontribuenti contro Enasarco

-Dott.ssa  Alessandra Lo Balbo,  NO Empaf

-Alessanro Frano,   Infermieri Liberi Professionisti stanchi di Empapi

-Avv. Giancarlo Liberati  per le cause  collettive Enasarco e NOEmpaf

-Francesco Briganti  “Mai piu’ Silenti”

– Dott. Lamberto Mattei  Coordinatore Autonomi e Partite Iva Regione Lazio, Tesoriere Sdebitalia. –

 

I partecipanti dovranno osservare distanziamento sociale e l’utilizzo di dispositivi di protezione per la respirazione.

Task force al Mef per il coronavirus, Lamberto Mattei: ” il nostro team al lavoro nella raccolta dati per impatto sulle aziende italiane”

By | Economia e finanza | No Comments
Roma – E’ in svolgimento nella mattinata odierna presso il Ministero dell’economia e delle finanze,  una task force sul coronavirus. E’ stata decretata la sospensione del pagamento delle tasse nei comuni della zona “rossa”, e sono in itinere anche altri provvedimenti come la sospensione di mutui, bollette, contributi previdenziali e misure più generali a sostegno dei settori più colpiti. “Il team del nostro studio associato – spiega Lamberto Mattei – segue costantemente tutte le evoluzioni normative ed è  impegnato sin da subito ad agire concretamente per la tutela delle piccole e medie imprese italiane. A tal proposito, si stanno raccogliendo dati e stime sul possibile impatto che avrà questa grave problematica sul comparto economico finanziario, e alle criticità si elaborano proposte di prevenzione e soluzione delle problematiche. Potranno esserci particolarmente utili i recenti contatti stabiliti in partnership collaborativa con il Kuwait”. 

Coronavirus, Lamberto Mattei: “urgono provvedimenti a tutela delle piccole e medie imprese”

By | News | No Comments

Roma – La situazione in atto in Italia sul Covid 19 preoccupa non poco, oltre che per gli effetti sulla salute pubblica anche per quelli di natura economico-finanziaria correlati. “I provvedimenti restrittivi e le azioni necessarie a contenere la diffusione del virus – afferma il commercialista Lamberto Mattei – potrebbero inasprirsi nei prossimi giorni ed estendersi anche in altre zone italiane. I comportamenti delle persone saranno dunque condizionati da una paura di azione che potrebbe tramutarsi in una ulteriore e pesante spada di Damocle a carico delle piccole e medie Imprese.

Nel contempo però oltre alle misure sanitarie occorre agire su quelle economiche e finanziarie ed attivare dei canali normativi preferenziali in deroga ad alcune stringenti procedure che gravano su questo tipo di attività commerciali e produttive in generale. Noi siamo già in azione e stiamo studiando proposte da presentare proprio per la tutela delle p.m.i, in quanto bisogna agire in prevenzione anche in questo settore. Dobbiamo quindi – conclude Mattei – essere vicini alle aziende ora più che mai e far sentire loro la vicinanza e produrre un effettivo aiuto che oltre al sostegno di natura solidale sia poi concretizzato dal legislatore”.

Partite Iva, nel 2019 aumentano le aperture del 6,4% rispetto al 2018. Mattei: “dato da osservare con cautela”

By | News | No Comments

L’Osservatorio partite IVA evidenzia un dato chiaro e netto:  nel corso del 2019 sono state aperte circa 545.700 nuove partite Iva e in confronto all’anno 2018 si è registrato un aumento piuttosto consistente (+6,4%).  Un risultato che è raggiunto anche grazie all’impegno di organizzazioni che sono in piena attività per tutelare la piccola e media impresa. Lo Studio Associato Sarcc di Roma è impegnato in prima linea e questo dato si accoglie con entusiasmo ma anche con cautela. Molte partite Iva infatti vengono aperte a causa della disoccupazione, di aziende che chiudono i battenti e quindi – spiega Lamberto Mattei – dobbiamo verificare l’andamento poi negli anni successivi. E’ pur vero che è facile aprire partite Iva ma poi il difficile viene con la gestione delle aziende. Poi teniamo conto che il primo anno non vi è ancora l’obbligo di ottemperare agli adempimenti fiscali. Quindi un dato da osservare con la massima cautela”.

La distribuzione per natura giuridica mostra che il 72,9% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il 21,4% da società di capitali, il 3,6% da società di persone, l’1,8% da soggetti non residenti e lo 0,3% da altre forme giuridiche. Rispetto al 2018 l’aumento generale è trainato dalle persone fisiche (+10,5%), grazie alle adesioni al regime forfetario, per il quale dal 2019 è stato
esteso a 65.000 euro il limite dei ricavi. Nell’anno 263.043 soggetti hanno aderito al regime, con un aumento del 34,5% in confronto al 2018; tali adesioni rappresentano il 48,2% del totale delle nuove aperture di partita Iva. Le forme societarie accusano invece cali di avviamenti: -5,7% le società di capitali e -12,9% per le società di persone. Si nota, inoltre, il raddoppio di partite Iva avviate da soggetti non residenti, determinato dalle attività legate al commercio elettronico. Riguardo alla ripartizione territoriale, circa il 44% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il
22% al Centro e il 33,7% al Sud ed Isole; il confronto con l’anno precedente evidenzia che tutte le Regioni mostrano un aumento di avviamenti: i maggiori si sono registrati in provincia di Bolzano
(+11,9%), Lombardia (+11,6%) e Piemonte (+11%); i più contenuti in Friuli V.G.(+0,5%), Campania (+1,4%) e Sardegna (+2%).

La classificazione per settore produttivo evidenzia che il commercio continua a registrare il
maggior numero di aperture di partite Iva (il 19,7% del totale), seguito dalle attività professionali
(17,1%) e dall’agricoltura (9,6%). Rispetto al 2018 fra i settori principali si osservano consistenti
aumenti di aperture per l’istruzione (+22,5%), attività professionali (+18%) e costruzioni (+12,4%).
Gli unici settori principali in flessione sono l’agricoltura (-5,8%) e le attività manifatturiere (-0,1%).
Per quanto riguarda le persone fisiche, la ripartizione per sesso è sostanzialmente stabile, con il
62,6% di aperture da parte di soggetti di sesso maschile. Il 44,8% delle nuove partite IVA è stato
avviato da giovani fino a 35 anni ed il 32,5% da soggetti nella classe 36-50 anni. Il confronto con
l’anno precedente mostra un incremento di aperture crescente al crescere dell’età degli avvianti (dal
+5,8% della classe più giovane al +29,1%% della più anziana).. La distribuzione delle nuove
aperture di partite IVA sulla base del Paese di nascita evidenzia che il 17,4% degli avvianti è nato
all’estero.

Applicazione dell’Imu nei centri sportivi, Duregon (Anif) a Mattei: “grato per circolare esplicativa di grande aiuto nel nostro settore”

By | News | No Comments

Roma – Il Presidente dell’Anif Giampaolo Duregon ha trasmesso una nota ufficiale indirizzata ai seguenti in epigrafe:

  • Direttore del Dipartimento Risorse Economiche, dr. Stefano Cervi
  • Direttore della Direzione Gestione dei procedimenti connessi alle Entrate Fiscali, dr. Claudio Saccotelli
  • Responsabile del servizio di supporto economico amministrativo, dr.ssa Maria Novella Serra
  • Responsabile U.O. Accertamenti mirati, dr. Davide Ricci Aequaroma
  • Referente. U.O. servizi al contrib. e servizio gestione sportello patrimonio immobiliare, dr. Davide Luchena

con il seguente testo:

  • E’ con grande piacere che vi ringrazio, a nome mio, dell’ANIF, del nostro Advisor Sports Tax Consultancy & Tax Litigation “STUDIO ASSOCIATO SARCC”, nella persone dei professionisti dr. Michele Tozzi e dr. Lamberto Mattei e dell’avv. Alberto Succi.
    La Circolare appena emanata è un esempio di come si può collaborare tra Amministrazione e cittadini, in questo caso, rappresentati dall’Associazione.
    Questo documento, un vero vademecum dell’applicazione dell’IMU nei centri sportivi dilettantistici, sarà utilissimo sia ai titolari degli impianti, che agli ispettori dell’amministrazione.
    La chiarezza è la via maestra per chi amministra e per chi è amministrato.
    Siamo certi che questa collaborazione fattiva continuerà in futuro…
    Giampaolo Duregon

Sentiti ringraziamenti (1)

Il dottor Lamberto Mattei ha a sua volta espresso soddisfazione per il lavoro in team svolto nella realizzazione del vademecum

Kuwait city, incontro-confronto di Lamberto Mattei con lo sceicco Fahad Khaled Al Sabah: “subito nuovi progetti per la p.m.i.”

By | Economia e finanza | No Comments

Kuwait City – Si è concluso da poco l’incontro-confronto che si è svolto questa mattina a Kuwait City che ha visto protagonisti: il dottore commercialista Lamberto Mattei, founder dello Studio Associato Sarcc di Roma e lo Sceicco Fahad Khaled Al Sabah. Dopo le trasmissioni televisive di ieri andate in onda su canali esteri e nazionali italiani, Mattei e lo sceicco hanno fatto il punto su alcuni importanti elementi di congiunzione tra Italia e Kuwait. “Lo sceicco – ha affermato Mattei – ha apprezzato molto la nostra modalità reattiva ed insieme abbiamo avuto modo di tracciare un modus operandi efficace generando un asse continuativo tra Italia e Kuwait. Per aiutare le P.M.I., dobbiamo infatti trovare nuove soluzioni e creare condizioni ideali per generare vere e proprie boccate di ossigeno al fine di rilanciare l’economia e l’imprenditoria. Sono certo – ha concluso Mattei – che la serietà che contraddistingue lo Sceicco e le particolari attitudini del Kuwait potranno realmente consentire l’attuazione di tavoli operativi permanenti ed un osservatorio di pianificazione”.

Kuwait city, meeting-confrontation of Lamberto Mattei with Sheikh Fahad Khaled Al Sabah: “immediately new projects for the p.m.i.”

Kuwait City – The meeting-confrontation that took place this morning in Kuwait City that has seen protagonists has just ended: the chartered accountant Lamberto Mattei, founder of the Sarcc Studio Associate in Rome and Sheikh Fahad Khaled Al Sabah. After yesterday’s television programs aired on Italian foreign and national channels, Mattei and the sheikh took stock of some important elements of conjunction between Italy and Kuwait. “The sheikh – said Mattei – very much appreciated our reactive method and together we had the opportunity to trace an effective modus operandi by generating a continuous axis between Italy and Kuwait. To help SMEs, we must in fact find new solutions and create ideal conditions for generate real breaths of oxygen in order to relaunch the economy and entrepreneurship. I am sure – concluded Mattei – that the seriousness that distinguishes the Sheikh and the particular aptitudes of Kuwait will actually allow the implementation of permanent operational tables and a planning observatory “.

 

Expo Italy Kuwait 2020, lo sceicco Khaled Al Sabah apre le porte all’Italia. Lamberto Mattei: “si apre un percorso nuovo per le nostre imprese”

By | News | No Comments

Kuwait City – Seconda giornata di intense attività a Kuwait City per l’Expo 2020 Italy Kuwait. Lo sceicco Fahad Khaled Al Sabah è stato intervistato da TgCom, ed ha espresso tutto il suo compiacimento per l’andamento dei lavori. “La sinergia tra l’Italia ed il nostro Stato – ha affermato – costituisce un importante passo per una fattiva collaborazione intensa e produttiva. L’expo si sta svolgendo in maniera ottimale, qualifica professionalmente il lavoro di tutti coloro che vi stanno partecipando ed il Kuwait è al fianco dell’Italia apprezzando le nuove idee e le opportunità che ne possano derivare per le piccole e medie imprese”.

Il commercialista Lamberto Mattei, founder dello Studio Sarcc di Roma è impegnato a tutto campo con lo staff del Kuwait per dare concretezza per l’appunto a nuove opportunità in questo delicato settore. “L’esperienza che stiamo vivendo – afferma Mattei dall’Expo – ed il confronto con lo sceicco è motivo di grande soddisfazione. L’apertura di questo stato è importantissima e questa tregiorni è occasione di approfondimenti normativi ed individuazione di soluzioni in sinergia per dare risposte alle piccole e medie imprese italiane. Abbiamo molto da imparare dal Kuwait – conclude Mattei – ma siamo anche fieri delle nostre idee e di una Italia che eccelle per propositività ma gravata da una burocrazia eccessiva e stringente. Siamo qui proprio per trovare soluzioni. Ringrazio lo sceicco per la sua disponibilità mostrata nei nostri confronti”.

Expo Italy Kuwait 2020, Sheikh Khaled Al Sabah opens its doors to Italy. Lamberto Mattei: “a new path opens for our businesses”

Kuwait City – Second day of intense activities in Kuwait City for Expo 2020 Italy Kuwait. Sheikh Fahad Khaled Al Sabah was interviewed by TgCom, and expressed his satisfaction with the progress of the work. “The synergy between Italy and our state – he said – constitutes an important step for an active intense and productive collaboration. The expo is taking place in an optimal way, it professionally qualifies the work of all those who are participating in it and the Kuwait is at the side of Italy appreciating the new ideas and the opportunities that can derive for small and medium enterprises “.

The accountant Lamberto Mattei, founder of the Sarcc Studio in Rome, is fully committed to the staff of Kuwait to give substance to new opportunities in this delicate sector. “The experience we are living – affirms Mattei from the Expo – and the comparison with the sheikh is a source of great satisfaction. The opening of this state is very important and this three-day period is an occasion for regulatory investigations and identification of synergistic solutions to give answers to small and medium-sized Italian companies. We have a lot to learn from Kuwait – concludes Mattei – but we are also proud of our ideas and of an Italy that excels in proactivity but burdened by an excessive and stringent bureaucracy. We are here to find solutions. The sheikh for his availability shown to us “.

Al via l’expo 2020 Italy-Kuwait, Lamberto Mattei: “l’importanza della sinergia per le piccole e medie imprese”

By | Approfondimenti | No Comments

Kuwait city – Prima ed intensa giornata per lo Studio Associato Sarcc di Roma, impegnato a tutto campo sul fronte delle sinergie internazionali. Un susseguirsi di eventi ed approfondimenti nella cornice di  Kuwait City, che come noto dal 6 all’8 febbraio ospita l’Expo Kuwait-Italy 2020 dedicato alle eccellenze italiane del Made in Italy. “L’iniziativa – spiega il dottore commercialista Lamberto Mattei – si svolge con il patrocinio del Fondo Nazionale del Kuwait, dell’Autorità Nazionale per la Gioventù del Kuwait e dell’Ambasciata d’Italia in Kuwait ed è organizzata da Mia Events Management rappresentata da Salem Al Sheraian e da Alberto Paravia che, con Emanuele Occhipinti, rappresenta la Esmo srl che coorganizza la fiera.

L’evento è il primo tra Italia e Kuwait e gli organizzatori stanno già lavorando per ripetere l’iniziativa il prossimo anno. Il Kuwait è un paese con una moneta molto forte e una volontà di aprirsi a nuovi mercati e soprattutto a importare beni da paesi alternativi alla Cina”.

«All’Expo – dichiara Alberto Paravia – saranno presenti oltre 80 aziende italiane rappresentanti le eccellenze nei vari settori alimentare, lusso, abbigliamento e tecnologia».

“Noi siamo presenti a questo evento di livello internazionale – prosegue Lamberto Mattei – perchè costituisce  una grande opportunità per le aziende italiane che vogliono internazionalizzare in mercati altamente ricettivi e dalle forti disponibilità. Noi siamo costantemente impegnati su questo fronte e l’occasione dell’Expo in Kuwait è importante proprio perchè si esporta in pratica la discussione in uno stato estero molto legato all’Italia. Attraverso le sinergie internazionali, infatti, vogliamo proseguire il nostro apporto come riferimento per le piccole e medie imprese italiane”.

La segreteria organizzativa per lo Studio Associato Sarcc di Roma è curata da Giulia Acri.

The 2020 Italy-Kuwait Expo begins, Lamberto Mattei: “the importance of synergy for small and medium-sized enterprises”

Kuwait city – First and intense day for the Sarcc Associate Studio in Rome, fully committed to international synergies. A succession of events and insights in the frame of Kuwait City, which as known from 6 to 8 February hosts the Kuwait-Italy 2020 Expo dedicated to the Italian excellence of Made in Italy. “The initiative – explains the accountant Lamberto Mattei – takes place with the patronage of the National Fund of Kuwait, the National Youth Authority of Kuwait and the Embassy of Italy in Kuwait and is organized by Mia Events Management represented by Salem Al Sheraian and Alberto Paravia who, with Emanuele Occhipinti, represents Esmo srl who co-organizes the fair.

The event is the first between Italy and Kuwait and the organizers are already working to repeat the initiative next year. Kuwait is a country with a very strong currency and a willingness to open up to new markets and above all to import goods from alternative countries to China “.

“At the Expo – Alberto Paravia declares – over 80 Italian companies will be present representing the excellence in the various food, luxury, clothing and technology sectors”.

“We are present at this international event – continues Lamberto Mattei – because it represents a great opportunity for Italian companies that want to internationalize in highly receptive and highly available markets. We are constantly engaged on this front and the occasion of the Expo in Kuwait is important precisely because the discussion is exported to a foreign country very close to Italy. In fact, through international synergies, we want to continue our contribution as a reference for Italian small and medium-sized enterprises “.

The organizational secretariat for the Sarcc Associate Office in Rome is managed by Giulia Acri.

Migliora la tempistica dei pagamenti ministeriali nel 2019

By | Economia e finanza | No Comments

Roma  – Nel 2019 il Ministero dell’Economia e delle Finanze è riuscito a rispettare le scadenze con i suoi fornitori, pagando nei termini le fatture commerciali relative agli acquisti di beni, servizi e prestazioni professionali. Nell’anno appena trascorso, infatti, è migliorato l’Indicatore di Tempestività dei Pagamenti (ITP) del MEF, passato da 11,44 giorni di ritardo medio ponderato del 2018 a 0,5. E’ quanto emerge da una ricerca ministeriale svolta dallo Studio Associato Sarcc di Roma.

“I dati  – spiega Lamberto Mattei –  fotografano un progressivo trend di riduzione dei tempi medi di pagamento del dicastero di XX Settembre, con un valore dell’indicatore che, nel 2019, per la prima volta risulta essere prossimo allo zero. Nel 2015, infatti, il ritardo medio ponderato era di 22,79 giorni; nel 2016 di 6,73; nel 2017 di 7,37; nel 2018 di 11,44; fino ad arrivare a 0,50 giorni del 2019.

Lo studio Associato Sarcc di Roma al Kuwait-Italy Expo 2020: “opportunità per le piccole e medie imprese italiane”

By | News | No Comments

Roma – Grandi obiettivi a tutela della piccola e media impresa sono stati intrapresi dallo Studio Associato Sarcc di Roma di cui è founder il commercialista Lamberto Mattei.  Prevista infatti la partecipazione in forma attiva ad un importante evento il Kuwait Italy Expo 2020, che  è stato presentato alla stampa e agli stakeholder a Roma di  recente. Lo studio Associato sarà dunque impegnato  presso il padiglione 5 del Kuwait International Fair dal 6 all’8 febbraio 2020.

Si tratta della prima esposizione indirizzata alle PMI italiane operanti in tutti i principali settori industriali – esclusi il settore petrolifero e degli idrocarburi – interessate ad avviare una collaborazione con investitori Kuwaitiani e a sviluppare progetti commerciali nel paese arabo.

“Partecipiamo a questo evento di livello internazionale – spiega Lamberto Mattei – perchè costituisce  una grande opportunità per le aziende italiane che vogliono internazionalizzare in mercati altamente ricettivi e dalle forti disponibilità. Noi siamo costantemente impegnati su questo fronte e l’occasione dell’Expo in Kuwait è importante proprio perchè si esporta in pratica la discussione in uno stato estero molto legato all’Italia. Attraverso le sinergie internazionali, infatti, vogliamo proseguire il nostro apporto come riferimento per le piccole e medie imprese italiane”.

La segreteria organizzativa per lo Studio Associato Sarcc di Roma è curata da Giulia Acri.

KUWAIT-ITALY EXPO 2020 è organizzato da MIA Events Management rappresentata da Salem Al Sheraian sul versante kuwaitiano, e dal suo ideatore e direttore Dr Alberto Paravia che, con il suo Avvocato Emanuele Occhipinti, rappresentano la ESMO che collabora con la Dr.ssa Violetta Spadea ed il Dr. Giovanni Cubeddu.

Pieghevole Quadrato Studio SARCC gen 2020

The Sarcc Associate study in Rome at Kuwait-Italy Expo 2020: “opportunity for small and medium-sized Italian companies”

Rome – Great objectives for the protection of small and medium-sized enterprises have been undertaken by the Sarcc Associate Office of Rome, of which the accountant Lamberto Mattei is founder. In fact, Kuwait Italy Expo 2020 is expected to participate actively in an important event, which was recently presented to the press and stakeholders in Rome. The Associate studio will therefore be engaged in Hall 5 of the Kuwait International Fair from 6 to 8 February 2020.

This is the first exhibition addressed to Italian SMEs operating in all the main industrial sectors – excluding the oil and hydrocarbons sector – interested in starting a collaboration with Kuwaiti investors and developing commercial projects in the Arab country.

“We participate in this international event – explains Lamberto Mattei – because it represents a great opportunity for Italian companies that want to internationalize in highly receptive and highly available markets. We are constantly engaged on this front and on the occasion of the Expo in Kuwait it is important precisely because the discussion is exported to a foreign country very close to Italy. Through international synergies, in fact, we want to continue our contribution as a reference for Italian small and medium-sized enterprises “.

The organizational secretariat for the Sarcc Associate Office in Rome is managed by Giulia Acri.

KUWAIT-ITALY EXPO 2020 is organized by MIA Events Management represented by Salem Al Sheraian on the Kuwaiti side, and by its creator and director Dr Alberto Paravia who, with his lawyer Emanuele Occhipinti, represent ESMO which collaborates with Dr. Violetta Spadea and Dr. Giovanni Cubeddu.